Author name
Il Campionato Europeo di Trial 2024 si è svolto a Banteln in Germania nella bassa Sassonia il 17 e 18 di agosto.
146 equipaggi provenienti da 17 nazioni europee si sono sfidati nella competizione Eurotrial 2024, il Campionato Europeo di Trial 4x4 in prova unica.
L’Italia ha partecipato con ben 18 equipaggi, facendosi onore in questa gara durissima dove protagonista assoluto era il mare di fango dovuto alla pioggia caduta abbondante in entrambi i giorni, complicando il tutto e rendendo estremamente scivoloso e impegnativo il campo di gara, che era interamente su terra.
La compagine azzurra era così suddivisa nelle varie categorie: Original 1 equipaggio; Standard 4 equipaggi; Modified 4 equipaggi; Pro-modified 6 equipaggi; Prototypes 3 equipaggi. È da notare che il Team Italia era tra i pochissimi ad avere la licenza sportiva e la rappresentanza di una Federazione (ACI Sport by FIF 4x4).
Otto le prove da affrontare nel corso delle due giornate , ognuna delle quali prevedeva 5 porte ed il tempo concesso per superare ogni prova era di 5 minuti.
Gli equipaggi italiani hanno dato battaglia da subito, ma la variabile pioggia ha avuto la sua influenza, stravolgendo le strategie di gara. Le prove di tutto il team azzurro sono state degne di nota, con passaggi spettacolari , non sono mancati qualche capottamento, a dimostrazione della difficoltà del percorso.
Due degli equipaggi nazionali si sono piazzati terzi delle categorie Original e Prototypes, mentre un equipaggio di San Marino ha vinto nella Pro-modified.
Alla fine, i risultati migliori li hanno ottenuti Davide Carattoni e Lorenzo Cevenini (Scuderia San Marino) che hanno conquistato il primo posto nella categoria Pro-modified. Terzo posto, tra i Proto, per Mario e Umberto Toselli. E terzo posto nella categoria Original per Claudio Brunetti e Lucio Malavolti.
Nella classifica per nazioni l'Italia si è classificata al quarto posto, e non al terzo, per via dei punti dati a San Marino.
Tutto il Team Italia è rimasto comunque soddisfatto dei risultati ottenuti da ognuno degli equipaggi che alla fine della competizione hanno brindato alle proprie posizioni di classifica, insperate visto il terreno “impossibile”.
Mario e Umberto Toselli, rispettivamente figlio e padre e vincitori lo scorso anno dell’Eurotrial in Italia nella categoria Modified, quest’anno sono passati ad una categoria superiore gareggiando con un nuovo prototipo tubolare con motore Volkswagen 1.8 G60, abbinato al suo cambio automatico, con ponti a portale Volvo e gomme Mud Trepador 38,5.
Davide Carattoni, sanmarinese, ha gareggiato in coppia con il navigatore bolognese Lorenzo Cevenini. L’equipaggio corre con i colori della Scuderia San Marino ma, di fatto, è anche un membro del Team Italia.
A conclusione gara qualche considerazione di alcuni piloti e di spettatori sulla logistica generale:
“L’area a disposizione per il campeggio era molto ampia, e ogni zona dedicata ai team nazionali aveva dei servizi igienici ma insufficienti. Per le docce bisognava però prendere una navetta che, ogni mezz’ora, portava a una piscina comunale distante 3 chilometri: decisamente scomodo”.
A livello logistico il voto è 5, in quanto si poteva prevedere ed evitare qualche problema organizzando le cose in maniera diversa”.
Altro problema è stato dovuto al fatto che l’area di gara non era molto grande, tanto che gli organizzatori avevano posto un limite alle iscrizioni a 150 vetture. Le prove quindi erano ammassate con la conseguenza che i ribaltamenti rischiavano di cadere sulle altre vetture , infatti un concorrente è finito addirittura sull’asfalto. Anche da parte dei mezzi dedicati al recupero ci sono evidenziati svariati problemi. Il parco assistenza era troppo piccolo e solo dopo le lamentele è stato allargato. Infine a fine manifestazione si è reso necessario ricorrere al traino dei mezzi normali per uscire dalla morsa di fango.
Articoli Recenti
CONTATTI
NAVIGA
INFORMAZIONI
© 2022 Fuoristrada in Video All Rights Reserved. Zanotto Eliano Editore Via Tripoli, 43 13900 Biella (BI)
Termini e Condizioni | Informativa Privacy | Informativa Cookies |
Risoluzione online delle controversie