PRERACE RALLYE BRESLAU
Author name
PRERACE RALLYE BRESLAU 2024 (aspettando la 30° edizione)

Nuovo paragrafo
Il 2024 sarà un anno fantastico per i fan del Rallye Breslau. Dal 1995, anno della prima München-Breslau, il Rallye Breslau scrive la storia dello sport fuoristrada europeo. Questa corsa leggendaria, nata con poche regole e tanta passione per le sfide impossibili, si è evoluta negli anni senza mai dimenticare le sue origini e perdendo lo spirito che l'ha resa leggenda. La 30a edizione di questa corsa leggendaria si svolgerà dal 23 al 29 giugno 2024. L'organizzatore Alexander Kovatchev, di RBI Sport, promette molte novità e un evento indimenticabile degno della reputazione di Breslavia.
Il Rallye Breslau, fin dalle sue origini, ha evocato nell’immaginario dei fuoristradisti europei, e non solo, scenari epici di un’immensa sfida tra uomini, macchine e natura. Una reputazione che è cresciuta e si è consolidata anno dopo anno perché, pur adeguandosi alle nuove tendenze, non ha mai rinnegato l'identità delle sue origini.
La 30a edizione del Rallye Breslau sarà qualcosa di speciale!
Nel 2024 si festeggerà il 30° anniversario del Rallye Breslau che si svolgerà dal 23 al 29 giugno in Polonia. Il direttore di gara, Alexander Kovatchev, promette una gara fantastica che supererà le aspettative di tutti e sarà all'altezza della fama del rally: “Il 2024 sarà qualcosa di assolutamente straordinario. Facciamo rally da tanti anni, ma quest'anno è contrassegnato dal più grande evento nel nostro calendario, ovvero Breslavia. Breslavia compie 30 anni, quindi un rally che può sopravvivere per 30 anni significa che è davvero qualcosa che la gente ama e porta davvero con molto orgoglio il nome di un evento leggendario. Quindi, a fine giugno, 30 anni del Rally Breslau. Tutti quelli che amano la Breslavia, tutti quelli che hanno mai partecipato e vogliono provarla ancora una volta, anche togliere la polvere dalla macchina dal garage e venire, sarà qualcosa di speciale, sarà una gara più lunga, mettiamo ancora un giorno e avrai sul piatto il meglio di ciò che il rally ha mai offerto”.
È possibile partecipare al Rallye Breslau in moto, utv, side by side, auto e camion scegliendo tra 3 diverse categorie: Cross Country, Extreme e Discovery. In occasione del 30° anniversario è stata introdotta la nuova classe Breslau Legend che si rifà ai veicoli delle origini di Breslau.
L'inizio di questa edizione anniversario sarà nella città di Zagan. Il raduno resterà lì dal 20 al 26 giugno, prima di trasferirsi a Drawsko. La 30esima edizione del Breslau Rally ha riscosso grande interesse, con la partecipazione di oltre 300 equipaggi, provenienti da quasi tutti i paesi europei e non solo. I festeggiamenti ufficiali inizieranno la sera del 22 giugno con una notte ricca di musica, ricordi e allegria.
L'itinerario è diviso in Prologo e 6 Tappe e la distanza totale sarà di ca. 1290 km, di cui 990 contro il tempo. Le condizioni del percorso includeranno: sabbia/pista 20%, strade sterrate 65%, ghiaia 12%, asfalto 3%.
Per i primi due giorni la competizione si svolgerà nell'area dei poligoni militari intorno a Zagan. Ogni giornata di rally avrà una tappa lunga circa 150 km. Il 26 giugno i concorrenti affronteranno la famosa tappa Annibale (prima tappa della maratona) che sposterà la carovana al secondo campo. I partecipanti partiranno da Zagan verso Drawsko Pomorskie con un tratto selettivo di 135 km, seguito da un lungo collegamento di 200 km.
Anche il giorno dopo sarà una lunga giornata. Le categorie Cross Country ed Extreme avranno tratti selettivi con una lunghezza totale di 180 km. Per mantenere la tradizione e poiché il Rally Breslau è sempre stato qualcosa di speciale, giovedì (27.06) sera e fino a tarda notte, entrambe le categorie percorreranno la famosa tappa notturna, lunga 65 km. Venerdì le categorie Cross Country ed Extreme percorreranno presso il poligono militare di Drawsko Pomorskie circa 180 km.
Infine, la Tappa dei Vincitori, sarà lunga 80 km e si concluderà sotto l’arco cerimoniale del Rallye Breslau. L'arco sarà situato vicino a una strada principale, consentendo al servizio e agli ospiti di unirsi e celebrare questo momento indimenticabile. Alla fine della giornata, una speciale cerimonia di premiazione onorerà i momenti e i partecipanti più leggendari del rally. Seguirà l'esibizione di un gruppo rock dal vivo e una festa di compleanno di chiusura.
Da pazzi disadattati a uomini d'affari professionisti del motorsport. Come è cambiato il mondo del fuoristrada
Quando iniziò la Breslavia nessuno immaginava che questa corsa sarebbe diventata leggenda e si sarebbe evoluta nel tempo, seguendo le nuove tendenze degli sport fuoristrada senza perdere quell'anima che tanto ha contribuito a renderla famosa ed apprezzata.
A quei tempi i partecipanti erano veri appassionati, gareggiavano in pantaloncini e maglietta, senza casco, con veicoli 4x4 quasi standard ed economici. La sicurezza non era l’argomento principale, le norme erano scritte su un pezzo di carta, i roadbook erano scritti a mano e il GPS non era nemmeno coperto. L'originale Breslau fu l'unico evento di questo tipo, i partecipanti erano dei pazzi smanettoni che non ebbero nemmeno bisogno della doccia per una settimana; erano semplicemente felici di giocare nel fango!
Il Rallye Breslau ha saputo adattarsi ai tempi moderni senza perdere l'identità delle origini
Ovviamente il rally è cresciuto, si è adattato ai tempi moderni e alle esigenze dei team rimanendo unico nel suo genere e senza aver perso la sua identità originaria. La gara è rimasta aperta a tutti gli appassionati del fuoristrada e per parteciparvi non è necessaria la licenza sportiva. A Breslavia puoi trovare veicoli 4x4 di tutti i tipi: da quelli economici costruiti in garage a quelli costosi realizzati da professionisti. Alla partenza accanto ad un team di studenti che gareggia con una Suzuki da 1.000 euro si trovano i veterani della Dakar con una vettura da 150.000 euro. Una cosa molto speciale, però, non è mai cambiata in tutti questi anni: Breslau è ancora una grande famiglia con un grande cuore, fatta da appassionati di sport motoristici per appassionati di sport motoristici.
Dalle 2 alle 8 ruote, dall'Extreme al Cross Country; tutti i veicoli possono competere a Breslavia
Qualsiasi tipo di veicolo fuoristrada può partecipare al Rallye Breslau. Fin dalle origini, insieme ai veicoli 4x4, moto e camion si sono sfidati ed è così ancora oggi. Moto, Quad, SSV, 4x4 e Camion si sfidano sugli stessi percorsi e con gli stessi ostacoli. I fiumi profondi e le paludi inespugnabili attraversate contemporaneamente da ogni tipo di veicolo sono diventati indimenticabili. Questa era Breslavia, è Breslavia e sarà sempre il Rallye Breslavia.
I primi 15 anni del Rallye Breslau furono caratterizzati dalla sfida tra veicoli Extreme. Le foreste oscure, i profondi attraversamenti dei fiumi e le paludi impossibili da superare hanno costruito la storia e la fama di questa corsa. Poi, dal 2012, sono stati ammessi alla corsa i veicoli Cross Country, ovviamente con piste dedicate, rendendola l'unica gara europea a vedere gareggiare insieme in un unico evento vetture, piloti e specialità molto diverse.
Storia di una leggenda epica: Monaco-Breslavia, Berlino-Breslavia, Dresda-Breslavia e Breslavia
1995. Monaco-Breslavia. La prima gara della serie Breslau si svolge con partenza da Monaco (35 auto, 20 moto e 5 camion) e arrivo a Wroclaw (Brelsau in tedesco).
2000. Berlino-Breslavia. Il luogo di partenza di 65 auto, 50 motociclette e 15 camion è stato spostato a Berlino. Successivamente, a causa dell'intenso traffico di Alexanderplatz, gli organizzatori sono stati invitati a modificare l'inizio dell'evento. La scelta è caduta su una miniera di lignite vicino a Senftenberg, dove la corsa ha avuto inizio nel 2001.
Nel 2005 hanno partecipato alla gara 106 auto, 65 motociclette e 38 camion. Il 2006 segnò l'ultima partenza da Senftenberg o Cottbus quando la zona mineraria della lignite fu allagata e poi rinaturalizzata.
2007. Dresda-Breslavia. La partenza venne spostata a Dresda, capitale dello stato tedesco della Sassonia.
Dal 2011 Breslavia e Balkan Offroad sono organizzati dalla RBI Sport Ltd. diretta da Alexander Kovatchev.
2011. Per la prima volta la partenza della corsa è stata spostata in Polonia a Wroclaw con arrivo a Dresda. Record di partecipanti a Breslavia con più di 370 veicoli.
Nello stesso anno, a settembre si svolse il primo Balkan Offroad Rallye, denominato Breslau 18, che attraversò la Romania e la Bulgaria. Nel 2012 la corsa si chiamava Balkan Breslau e si svolgeva sempre tra Romania e Bulgaria. Dal 2013 il Balkan Offroad Rallye si è svolto solo in Bulgaria.
2012. Al Rallye Breslau sono ammesse vetture Cross Country, ovviamente con piste dedicate.
2016. Breslau cambia nome in Breslau Polonia e Balkan Breslau in Balkan Offroad.
2018. Nasce RBI Media, un team di fotografi professionisti, videomaker, giornalisti e social manager con il compito di valorizzare la comunicazione dedicata alle gare RBI Sport.
2018, Breslau 500. La Breslau 500 (3 giorni di gara) si aggiunge alla classica Breslau per compensare la cancellazione della Baja Deutschland.
Nell’ottobre 2019 nasce Baja Europe, che si svolge in Polonia.
Il 1 luglio 2019 la gara è partita da Gwda Wielka per celebrare la 25a edizione del Rallye Breslau. L'evento si conclude il 5 luglio 2019 al poligono di tiro militare di Drawsko Pomorskie.
2020. Nonostante la crisi pandemica che ha colpito il mondo intero, RBI Sport con attente regole di prevenzione ha organizzato a settembre la Breslau Polonia. 250 squadre provenienti da almeno 20 nazionalità, tra cui Polonia, Germania, Francia, Paesi Bassi e molti altri, partiranno per il Rallye Breslau Polonia. Nel 2020, la Rallye Breslau International Association (RBI) presenta il Fenix Rally in Tunisia che si è svolto con grande successo nel marzo 2021.
2021. Ha avuto luogo quella che è stata definita la Mega Edizione di Breslavia, Polonia. Infatti, oltre ad essere la corsa più longeva d’Europa, la Breslau 2021 con i suoi 404 team in gara, è stato il più grande evento internazionale di fuoristrada.
2022. La seconda edizione del Fenix Rally si svolge in Tunisia a marzo. Il Breslau Rallye è tornato alle origini con la partenza da Zagan. L’edizione 2022 di Breslavia Polonia ha registrato un grande successo di comunicazione social con oltre 1,7 milioni di persone raggiunte. A settembre, il Balkan Offroad Rally ha celebrato il suo decimo anniversario tornando alle sue origini in Romania.
2022. L'edizione Great Escape del Rallye Breslau ha avuto un legame particolare con la sua storia, con la storia europea e con l'attualità. Il Rallye Breslau 2022 è tornato nella regione di Zagan con piste che non venivano coperte dal 2009. L'inizio dello spettacolo ha avuto luogo nel cuore della città di Zagan (partner storico di Breslavia) davanti al municipio. Il primo bivacco è stato allestito in un luogo molto speciale. Infatti si trovava dove un tempo sorgeva lo Stalag VIIIC, lungo la strada che corre verso l'Harry Tunnel. Luogo storicamente molto importante della Seconda Guerra Mondiale e reso celebre dal film La Grande Fuga. In quest'anno RBI Sport con Rallye Breslau e Ultra4 hanno unito le forze per scrivere un nuovo importante capitolo nella storia dell'off-road internazionale. Questo primo passo che Alex Kovatchev e Dave Cole hanno compiuto insieme è il preludio ad una collaborazione più assidua e fruttuosa che produrrà in futuro un incredibile game changer nel mondo dell'off-road. Il 2023 vedrà il primo passo di questa collaborazione con i team Ultra4 (europei e americani) che parteciperanno al Rallye Breslau. Inoltre, verrà stabilito un piano per il 2024 che includerà la classe Ultra4 in tutti gli eventi RBI Sport: Fenix Rally nel Sahara tunisino, a marzo, Rallye Breslau in Polonia a fine giugno/inizio luglio e Balkan Offroad Rallye. nelle montagne e nelle valli della Transilvania/Romania all'inizio di ottobre.
2023. Un emozionante Rallye Breslau che ha aperto le porte alla celebrazione 2024 della 30a edizione.
FOTO ARCHIVIO UFFICIO STAMPA-PAOLO BARALDI-GIORGIO IGLIOZZI